Museo del Po di Revere
Il Museo del Po di Revere, situato nel comune di Borgo Mantovano, trova la sua sede nel suggestivo Palazzo Ducale, un edificio costruito tra il 1450 e il 1460 da Luca Fancelli per Ludovico Gonzaga.
Il museo espone una vasta collezione di reperti ceramici provenienti dagli scavi attorno al Po, inclusi anfore e olle risalenti all'epoca romana, barche e attrezzi utilizzati per la pesca sul fiume. Le undici sale del museo offrono una panoramica dettagliata sulla storia del fiume, sugli animali che lo abitano e sulle comunità che vi si sono sviluppate nel corso dei secoli.
Dall'ingresso con il bookshop e la grande mappa del Po, le sale del museo sono suddivise in diverse sezioni tematiche, tra cui il castello e il suo committente, la sala multimediale, la preistoria e la protostoria, l'evoluzione dal periodo romano all'umanesimo, il XX secolo a Revere, le imbarcazioni e la navigazione, i ponti di barche sul Po, i mulini galleggianti e gli opifici idraulici, la cartografia antica e moderna del territorio di Revere, la caccia e la pesca locali, l'avifauna e la fauna del fiume, e il prestigioso premio Revere.
Come appendice esterna del museo, si trova il Mulino sito sulla riva destra del fiume, a pochi isolati dal Palazzo Ducale. Questo mulino rappresenta un ulteriore tassello nella ricca storia legata alla vita e all'economia del fiume Po, offrendo ai visitatori un'ulteriore opportunità di scoprire e apprezzare il patrimonio culturale di questa affascinante regione. Plan your visit to the Museo del Po di Revere and immerse yourself in the history and beauty of this unique location.
This card was generated with the support of NeoNehAI.
The information provided may not reflect real data and is derived from public datasets.
The information provided may not reflect real data and is derived from public datasets.